Categorie
Matricole Medicina

Listino Libri Primo Anno

Ciao Ragazzi,

questa è la lista di libri che serviranno per i due semestri del primo anno!

Vi ricordiamo che questi sono i libri richiesti dai professori negli ultimi anni e vi consigliamo comunque di ASPETTARE L’INIZIO DEI CORSI prima di ordinarli, in modo tale da poter capire se i prof. confermano l’interesse per questi testi anche per il vostro anno.

Biologia: Alberts VI ed.

Chimica: Atkins + Brown

Fisica: Halliday

Embriologia: De Felici “Embriologia Umana”

Istologia: Monesi + Papaccio (atlante)

Anatomia: Moore + Prometheus (atlante singolo) + Wheater (anatomia microscopica)

Statistica: Biostatistica (Normann/Streiner)

Inglese: Professional english in Use Medicine

L’acquisto dei libri presso il sito “Libreria Universo” prevede uno SCONTO del 10% con l’utilizzo del codice “SMS10”, oltre a quello già applicato dallo stesso sito.

Vi lasciamo anche il seguente file contente i link per i pdf dei libri:

www.t.me/SMSlibri

Categorie
Matricole Medicina

ADI/ADE/AFP

Buongiorno ragazzi, oggi vi parleremo delle attività curriculari che non rientrano nelle lezioni frontali.

*ADE: ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA*

Sono attività scelte dagli studenti in base ai loro interessi e alle loro attitudini, consistono in seminari e convegni tenuti anche al di fuori dell’ateneo e sono caratterizzanti per quanto riguarda il Curriculum formativo dello studente, oltre che essere parte integrante dello stesso. Sono organizzate in collaborazione tra le associazioni e i docenti in maniera tale da non interferire con gli orari didattici. Approfondiscono argomenti non trattati nei programmi d’esame.

Nel corso di 6 anni, 8CFU provengono direttamente dalle ADE e sono così ripartiti:

– I ANNO: 1 ADE

– II ANNO: 2 ADE

– III ANNO: 2 ADE

– IV ANNO: 1 ADE

– V ANNO: 1 ADE

– VI ANNO: 1 ADE

Le prenotazioni si effettuano tramite esse3 e sono a posti limitati.

*ADI: ATTIVITÀ DIDATTICA INTERATTIVA*

Sono fondamentalmente attività di approfondimento in cui gli studenti vengono divisi in gruppi di lavoro coordinati dal docente, elaborando progetti che vengono poi esposti in aula (come farà il prof. Remondelli nel corso di Biologia Applicata). Possono consistere anche in vere e proprie lezioni di approfondimento a scelta del docente (modalità maggiormente scelta dai docenti).

*AFP: ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI O TIROCINI*

Forma di attività didattica tutoria, consistono in simulazioni/lezioni teoriche o attività pratiche svolte in ospedale. Non sono presenti al primo anno e sono suddivise in un numero pari a 6CFU al secondo anno, sotto forma di lezioni:

– Anatomia II 1CFU (AFP di rianimazione)

– Fisiologia 3CFU

– Micro-Immuno 2CFU

In alcuni casi basterà seguire le lezioni per conseguire i crediti ma i professori si riservano la facoltà di trattare in sede d’esame gli argomenti svolti, per poi decidere se convalidarli o meno. Si definiscono quindi come idoneità.

A partire dal terzo anno gli AFP diventano dei veri e propri tirocini tenuti negli ospedali universitari (ad esempio semeiotica).

Categorie
Matricole Medicina

OFA

Gli OFA sono dei debiti formativi che vengono assegnati a chi non ha totalizzato almeno 1/3 del punteggio totale in ciascuna sezione del test di accesso (esclusa la sezione di logica e cultura generale).�Quindi lo si potrebbe avere per biologia, chimica e fisica (considerando la sezione di matematica e fisica).

Per il recupero OFA bisognerà seguire un corso tenuto dai docenti che sosterranno anche il relativo esame o da loro assistenti (i giorni e gli orari del calendario degli incontri verrà redatto in seguito).

Per controllare se si hanno gli OFA in una delle sezioni del test (Biologia, Chimica, Matematica e Fisica) basta accedere su Esse3 e controllare nel proprio libretto se risulta una voce come quella in foto.

Al termine del corso ci sarà una prova valutativa finale composta da un numero di quesiti a risposta multipla variabile a seconda della materia, la difficoltà della prova è bassa non richiede una preparazione eccessiva in quanto gli argomenti della prova stessa sono gli stessi affrontati durante la preparazione al test o trattati a lezione con i docenti.�Gli OFA non hanno valutazione in trentesimi, semplicemente verrà indicato come SUPERATO/NON SUPERATO.

Attenzione però, se non si supera l’OFA non sarà possibile sostenere il relativo esame, inoltre la frequenza al corso è obbligatoria (oltre che consigliata).

-> Sul nostro MEGA SMS trovate anche moltissimo materiale utile per gli OFA! (I ANNO > OFA)

https://mega.nz/folder/FJlUnIaC#P0gH6q5Fzy_J0bQgT5Dhpw/folder/lBsQwTaL

Categorie
Avvisi Matricole Medicina

Welcome Day Matricole 2022

Ciao ragazzi e ragazze, le associazioni del gruppo SMS – Scuola Medica Salernitana è lieta di annunciarvi che il 7 Ottobre 2022 avrà luogo, al Campus di Baronissi, il WELCOME DAY targato SMS, ideato ad hoc per voi matricole. Tutti insieme con gli associati SMS passeremo un pomeriggio al campus prima dell’inizio dei corsi, cosi da lasciarvi ambientare in quella che speriamo diventerà anche per voi una nuova casa.

Si svolgerà il 7 Ottobre 2022 dalle 14 alle 18:30.
Vi illustreremo in breve il primo anno di Medicina e Chirurgia, anche dal punto di vista pratico dimostrandovi ciò che un buon medico deve saper fare!
Per partecipare occorre compilare il seguente modulo Google:

https://forms.gle/FczkXUxU8U66D8fw6

Categorie
Matricole Medicina

Pacchetto Office365 gratuito

Salve ragazzi 😊

Molti di voi sicuramente hanno Office 365 sul PC in una versione non originale oppure avete la versione originale con una determinata scadenza. Da oggi non avrete più questo problema. L’Universitá di Salerno permette di scaricare il pacchetto Office 365, fondamentale nell’esame di informatica che sosterrete nel secondo semestre, gratuitamente.

Si possono facilmente scaricare le versioni più aggiornate di Word, Excel, PowerPoint, OneNote e altre applicazioni e potrete farlo finché resterete studenti dell’Università (tuttavia per un massimo di 5 volte).

Per scaricare Office non dovrete fare altro che:

1) Visitare il sito all’indirizzo Office.com/GetOffice365 ;

2) Seguire le indicazioni per il download e l’accesso con le proprie credenziali;

3) Nel sito di download, selezionare la lingua desiderata e fare click su install.

4) Godersi Office!

Categorie
Matricole Medicina

Wi-Fi Campus di Baronissi

Buonagiorno a tutti ragazzi!

Dovete sapere che tutto il Campus di Fisciano e Baronissi (compreso l’ospedale) è dotato di WiFi a banda larga.

Per la rete Eduroam si deve fare l’accesso solo la prima volta, poi il vostro dispositivo sarà sempre collegato.

Prima di tutto, per avere Eduroam dovete accedere qui:

https://cat.eduroam.org/?lang=it

Dovete cercare nel menu a tendina “Università di Salerno”.

Poi dovrete dare le vostre credenziali e seguire la procedura, ci vogliono due minuti (attenti se e quando vi chiedono di selezionare “docente” o “studente” perché molti, a volte, non se ne accorgono… 😂).

Una volta conclusa la procedura attivate il WiFi, selezionate Eduroam e mettete come ID la vostra mail (attenzione alle lettere maiuscole, scrivetela proprio come il sito vi dirà) e come password il PIN che avete scelto (molti scelgono di avere come pin la propria password ma va bene anche un banale codice o numero).

Si possono collegare fino a 5 dispositivi con le vostre credenziali.

ATTENZIONE: purtroppo, al campus di Baronissi, in alcuni luoghi o aule potrebbe non esserci una linea molto forte o addirittura essere assente.

Solitamente, nei giardini non prende con alcuni cellulari.

Potrebbe non funzionare il collegamento al Wi-Fi, è sempre a discrezione dei telefono e dell’account.

Se funziona ritenetevi fortunati ahahahah: questa è l’Italia

Categorie
Matricole Medicina

Video Campus di Baronissi

Buonasera ragazzi. Abbiamo pensato di girare questo video per mostrarvi un po’ la struttura di Baronissi in vista dell’inizio dei corsi. Noterete che manca la mensa, ma, purtroppo, di sera le luci esterne sono spente e non si vedeva un granché. Potrete vedere anche l’aula L1 dove quest’anno seguirete. Comunque noi di SMS ogni qual volta potremmo saremo in sede e saremo felicissimi di aiutarvi a trovarla se proprio non ci riuscite. Restiamo sempre a disposizione anche via social (instagram, facebook, whatsapp) se vi servono informazioni e/o consigli 🙂

Categorie
Matricole Medicina

Link utili

Categorie
Matricole Medicina

Trasporti Busitalia

Buongiorno ragazzi!

I collegamenti con il campus di Fisciano sono garantiti principale dalla navetta GRATUITA 47 (qualora l’autista ve lo chiedesse mostrate il badge universitario).

La navetta parte da Fisciano ogni ora dalle 8.30 alle 18.30 e da Lancusi ogni ora dalle 8.45 alle 18.45.

Non fate caso all’orario apposto su un cartello alle spalle della fermata dell’autobus del nostro campus; l’orario lí indicato è quello vecchio e l’ultima corsa riportata è quella delle 15.45.

In alternativa alla 47 i due campus sono collegati dal pullman n°57 i cui biglietti si comprano nelle edicole e nelle ricevitorie.

I collegamenti con Salerno sono garantiti dalle linee 7, 17, 27 e 22. La linea 22 è l’unica presente nel corso di tutta la giornata e non solo a determinate ore ma è abbastanza lenta (45-60 minuti).

Vi alleghiamo gli orari completi presi dal sito Busitalia

https://www.fsbusitalia.it/content/fsbusitalia/it/campania/orari-e-linee/orari-linee-universitarie-campania.html

Inoltre troverete nell’atrio dell’università, affissi sulla bacheca riservata SMS, tutti gli orari in forma cartacea, inclusi anche quelli della linea per Battipaglia ed Eboli.

Abbiamo anche un PowerPoint riassuntivo che vi alleghiamo:

Categorie
Matricole Medicina

Tessera mensa

Buon pomeriggio ragazzi!

Oggi vi spieghiamo come funziona il sito della mensa e come fare per farsi rilasciare la tessera della mensa😋

Su questo sito ( https://www.adisurcampania.it/pagina1088_servizi.html ) cliccando sull’università degli studi di Salerno, si aprirà un portale dove dovrete inserire i vostri dati (email e password dati dalla segreteria per email) e dopodiché procedete per “Rilascio tesserino” e continuate la procedura.

Per ritirarlo dovrete recarvi presso la mensa del campus di Fisciano (non di Baronissi attenzione), situata vicino al terminal e andare agli sportelli presenti sulla sinistra dopo che entrate. Li richiedete la tessera muniti di una carta d’identità dicendo che avete già compilato il modulo online.

Il costo della tessera è di 5€ che vi verrà addebitato sul conto della tessera stessa, per questo dopo dovrete caricarla presso gli appositi “macchinari”.

Potrete effettuare una ricarica di 5€, 10€, 20€ e 50€.

Il costo di un pranzo (primo, secondo e contorno) è di 3€.

Ogni giorno il menu cambia, ed è consultabile su internet cercando “menu mensa fisciano”🍎🍝🍉