I collegamenti con il campus di Fisciano sono garantiti principale dalla navetta GRATUITA 47 (qualora l’autista ve lo chiedesse mostrate il badge universitario).
La navetta parte da Fisciano ogni ora dalle 8.30 alle 18.30 e da Lancusi ogni ora dalle 8.45 alle 18.45.
Non fate caso all’orario apposto su un cartello alle spalle della fermata dell’autobus del nostro campus; l’orario lí indicato è quello vecchio e l’ultima corsa riportata è quella delle 15.45.
In alternativa alla 47 i due campus sono collegati dal pullman n°57 i cui biglietti si comprano nelle edicole e nelle ricevitorie.
I collegamenti con Salerno sono garantiti dalle linee 7, 17, 27 e 22. La linea 22 è l’unica presente nel corso di tutta la giornata e non solo a determinate ore ma è abbastanza lenta (45-60 minuti).
Vi alleghiamo gli orari completi presi dal sito Busitalia
Inoltre troverete nell’atrio dell’università, affissi sulla bacheca riservata SMS, tutti gli orari in forma cartacea, inclusi anche quelli della linea per Battipaglia ed Eboli.
Abbiamo anche un PowerPoint riassuntivo che vi alleghiamo:
Oggi vi spieghiamo come funziona il sito della mensa e come fare per farsi rilasciare la tessera della mensa
Su questo sito ( https://www.adisurcampania.it/pagina1088_servizi.html ) cliccando sull’università degli studi di Salerno, si aprirà un portale dove dovrete inserire i vostri dati (email e password dati dalla segreteria per email) e dopodiché procedete per “Rilascio tesserino” e continuate la procedura.
Per ritirarlo dovrete recarvi presso la mensa del campus di Fisciano (non di Baronissi attenzione), situata vicino al terminal e andare agli sportelli presenti sulla sinistra dopo che entrate. Li richiedete la tessera muniti di una carta d’identità dicendo che avete già compilato il modulo online.
Il costo della tessera è di 5€ che vi verrà addebitato sul conto della tessera stessa, per questo dopo dovrete caricarla presso gli appositi “macchinari”.
Potrete effettuare una ricarica di 5€, 10€, 20€ e 50€.
Il costo di un pranzo (primo, secondo e contorno) è di 3€.
Ogni giorno il menu cambia, ed è consultabile su internet cercando “menu mensa fisciano”
Complimenti ragazzi, ce l’avete fatta! In questi giorni dovrete prestare massima attenzione per l’immatricolazione! Per questo, oltre a tutte le guide che trovate nella sezione apposita del sito studentimedicinasalerno.com “Matricole Medicina”, abbiamo pensato di redigere un Recap delle Procedure riassuntivo di tutto ciò che necessitate sapere per l’ingresso in facoltà!
Ragazzi, per chi viene da altre facoltà, spieghiamo brevemente come comportarsi domani nel caso non abbiate ancora scelto se fare la Rinuncia agli Studi o il Passaggio di Corso.
Oggi dovete attivarvi per fare l’immatricolazione.
Mi raccomando, massima attenzione sulla procedura che avete tempo fino a venerdì!
Alla segreteria arriveranno centinaia di mail da tutti voi 156 fortunati, quindi non preoccupatevi se non vi rispondono nel giro di poche ore.
Lo sportello della segreteria non è accessibile al pubblico, causa restrizioni anti-covid, sarà possibile mettersi in comunicazione solo tramite mail.
Ci saremo anche noi ragazzi dell’associazione SMS per aiutarvi nel caso abbiate bisogno di qualcosa, non esitate a contattarci, singolarmente o in pagina!
Vi alleghiamo la guida, leggetela con attenzione e se avete dubbi contattateci.
Gli studenti iscritti ad un corso di studio dell’Università degli Studi di Salerno, che intendono richiedere il passaggio ad un diverso corso di studio, dello stesso livello, della stessa o di altra struttura didattica, devono rinnovare l’iscrizione per il nuovo anno accademico presso il corso di studio da cui si vuole chiedere il passaggio e presentare domanda di passaggio, corredata da istanza di valutazione della carriera e di ridefinizione del piano di studio, versando il contributo previsto nel “Regolamento in materia di contribuzione studentesca”.
I moduli compilati con le relative ricevute dei pagamenti vanno inviati sia per email alla segreteria della facoltà di provenienza, sia allegarli in una sezione apposita su esse3 (vi alleghiamo le foto della procedura).
Va allegato, in un unico file pdf, insieme al bollettino che dovete chiedere tramite email al vostro ufficio carriere della vecchia facoltà, ne sono due ( da 25€ e da 16€ per il bollo).
RINUNCIA AGLI STUDI PROCEDURA
Lo studente rinunciatario può immatricolarsi ex novo al corso di studi di Medicina e Chirurgia e può richiedere il riconoscimento degli studi pregressi.
La domanda di rinuncia agli studi deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica.
Questa è la domanda da compilare e da inviare alla segreteria della facoltà precedente per poi allegarla nella sezione apposita insieme al bollettino del bollo da 16€ (formato PDF): https://web.unisa.it/…/domanda_di_rinuncia_agli_studi_2…
La rinuncia (se si è sicuri già di essere entrati) può essere effettuata in ogni momento. A differenza del passaggio di corso, l’immatricolazione alla facoltà di Medicina la dovrete effettuare stesso voi non appena sarà possibile.
In vista dell’inizio del prossimo anno accademico e in virtù delle numerose richieste che quotidianamente ci arrivano, ci siamo attivati tramite i nostri rappresentanti degli studenti per chiarire le problematiche più comuni e delicate da trattare. Abbiamo ricevuto risposta e, pertanto, abbiamo creato delle FAQ per risolvere tutti i vostri dubbi. Restiamo a vostra completa disposizione per ulteriori peressità e vigili sull’operato e sulle novità in corso d’opera per il prossimo anno accademico.
Ciao! Vi comunichiamo che il 28 Settembre alle 11:00 su Teams si terrà un appuntamento di Help Teaching di Biochimica/BioMol tenuto dalle docenti Falco e Reppucci. Per partecipare bisogna mandare una mail di adesione a uno dei seguenti due indirizzi: afalco@unisa.it freppucci@unisa.it
Buongiorno fantallenatori e fantallenatrici del DIPMED, il Gruppo SMS è lieto di presentare la prima edizione del FANTADIPMED. Da oggi non condivideremo solo gioie, dolori ed esperienze fra il campus e l’ospedale ma anche colpi di fortuna, talenti e pianti delle domeniche fantacalcistiche 🥳
Il Fantacalcio è articolato su due competizioni “a classifica generale”: 1) Fantaclassifica generale (6°-38° giornata) 2) FantaRitorno (20°-38° giornata)
Quanto costa? 20€ l’iscrizione alla fantaclassifica generale (comprende anche il FantaRitorno) 10€ l’iscrizione solo al FantaRitorno L’intera quota d’iscrizione concorrerà ai montepremi che saranno resi noti al termine delle iscrizioni.
Quando iscriversi? Le iscrizioni alla fantaclassifica generale chiudono giovedì 8 Settembre alle ore 13.
Come iscriversi? Esclusivamente tramite bonifico intestato a Tommaso Sarcina IBAN: IT50L0760115700001041365402 Causale: fantacalcio
Al termine dell’operazione inviare copia (anche screenshot) al 3272947099 o al 3421570135.
Qual è la nostra lega? 1 FANTADIPMED
Come si accede? Dopo aver pagato la quota di iscrizione inserire sulla piattaforma leghe la parola chiave GruppoSMS.
Vuoi maggiori dettagli? Consulta il nostro regolamento nelle immagini a seguire, scansiona il QR code o contatta tramite WhatsApp i numeri in basso.
Il Gruppo SMS vi aspetta…siete pronti a mettervi in gioco per diventare i king del fantacalcio del DIPMED?