La Storia

SMS si presenta!

Nasco ufficialmente il 15 Luglio del lontano 2013, ma già da tempo ero un’idea che ronzava nelle folli menti di alcuni studenti di MedUniSa. Volevano racchiudere in me i valori puri di rappresentanza e associazionismo, condivisione e collaborazione, aggregazione e coinvolgimento, appartenenza e crescita. Erano convinti che ad accrescere il bagaglio culturale e professionale degli studenti del mio Dipartimento fosse necessario anche il dibattito e il confronto intellettuale tra colleghi e che le istanze degli studenti venissero meglio esplicate agli organi responsabili dagli stessi studenti nelle vesti di rappresentanti. Scelsero per me il motto: studenti PER gli studenti.

Sono apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro.

I miei soci fondatori Filippo Caggiano, Francesco Iannello, Matteo Calvanese, Rosario Bianco e Mario Genova partirono da piccole organizzazioni già presenti in Dipartimento, riunendo quindi sotto gli stessi principi associazionistici gruppi di studenti che iniziarono a collaborare tra loro per rendermi una realtà ben consolidata.

Ancora prima che il mio statuto fosse terminato e che venissi iscritta all’Albo delle associazioni studentesche UniSa, il 4 Dicembre del 2012 già vincevo le prime elezioni studentesche, assicurando al mio Dipartimento, per la prima volta, un rappresentante in Senato Accademico, Francesco Iannello, che da lì a pochi mesi sarebbe diventato anche il mio primo presidente.

A partire da questa vittoria e con la mia ufficializzazione divenni definitivamente l’associazione studentesca di riferimento per gli studenti dei CdL di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Infermieristica, Fisioterapia, Ostetricia e Tecniche di Radiologia, garantendo loro rappresentanti degni di nota in ogni organo di rappresentanza.

Nel mio lungo percorso fino ad oggi, Novembre 2020, ho eletto 4 Senatori Accademici su 4: Francesco Iannello, Mario Passaro, Davide Masella e Luigi Falchetta, garantendo così a tutti gli studenti una rappresentanza costante e duratura in uno degli organi maggiori di Ateneo, oltre ad eleggere sempre in consiglio degli studenti e in tutte le cariche interne al Dipartimento. 

Gli studenti MedUniSa, tuttavia, meritavano una rappresentanza a 360 gradi e così, affiancate a queste vittorie, ho conquistato anche il gradino regionale con il candidato eletto Mario Passaro – già senatore – per l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania. Non contenta ho raggiunto anche il gradino Nazionale, con la vittoria di Elio Donnarumma per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. 

Studenti per gli studenti, insomma, sempre.

Di pari passo con le vittorie elettorali, non di minore importanza, sono stati gli obiettivi raggiunti che motivano il sostegno costante dei tuoi colleghi in questi anni. 

Di seguito i più importanti successi ottenuti:

~ Mensa Baronissi n.40 posti;

~ Ampliamento Mensa n. 200 posti (lavori interrotti causa emergenza Covid);

~ Ampliamento posti part-time;

~ Ampliamento No tax-area fino a 23.000€ rispetto ai 20.000€ stabiliti da Ministero dell’Università;

~ Creazione di sportelli Adisurc – Azienda per il Diritto allo Studio Universitario Regione Campania – a Baronissi e all’AOU Ruggi, prima presenti solo a Fisciano;

~ Implementazione dell’orario del servizio bibliotecario di Baronissi e aumento dei giorni di prestito libri da 15 a 30;

~ Istituzione di una navetta gratuita tra i due Campus e implementazione delle corse;

~ Eliminazione del Salto d’Appello di Professioni Sanitarie;

~ Creazione e impiego all’interno del nostro Ateneo di un’identità alias, ovvero di un nome diverso da quello anagrafico e corrispondente alla nuova identità in fase di acquisizione;

~ Aumento di + 30% sulle borse e scuole di specializzazione rispetto al 2015/2016, risultato significativo ma purtroppo non ancora adeguato;

~ Realizzazione di un nuovo parcheggio, terminal bus e di due rotatorie a Baronissi al fine di migliorare sicurezza, funzionalità e aspetto estetico del campus;

~ Proroga della III rata per tutti gli studenti nel periodo emergenziale;

~ Prestito PC nel periodo emergenziale per aiutare gli studenti privi del materiale necessario per affrontare gli esami a distanza;

~ Organizzazione di convegni per l’attribuzione del credito ADE (troverete le locandine nella sezione foto);

~ Corsi di sutura, endovena, misurazione della pressione e ECG mediante appositi strumenti;

~ Convenzioni con strutture di alta formazione medico-scientifica per implementare le conoscenze;

~ SMSimulazioni per il supporto a tutti gli studenti che vogliono partecipare ai test d’accesso a numero chiuso;

~ Simulazioni esami e consigli didattici per i vari esami del Dipartimento;

~ Gala di Medicina;

~ Costituzione nel 24/04/2017 di Studenti Odontoiatria Salerno – SOS;

~ Progetto UNISA Plastic Free;

~ Installazione impianti di videosorveglianza nei parcheggi del campus di Fisciano e Baronissi;

~ Richiesta nuovo spogliatoio e nuovi armadietti presso il polo didattico al Ruggi;

~ Costituzione nel 01/02/2021 di Studenti Professioni sanitarie Salerno – SPS.

Sono riuscita ad ottenere tutto questo e molto altro perché sono ad oggi frutto di un meraviglioso gruppo di futuri medici, infermieri, fisioterapisti, ostetriche e tecnici che costantemente, con dedizione, amore e appartenenza, mi nutrono; perché faccio parte, insieme ad altre associazioni di altri Dipartimenti, del gruppo STUDENTI UNISA, in cui abbiamo deciso di impostare una rappresentanza univoca che lavori negli interessi degli studenti unisa con condivisione degli obiettivi e modus operandi comuni.

Diciamocela tutta: l’unione fa la forza!

Se chiedete ai miei associati cosa rappresento per loro sono sicura vi risponderanno OHANA, ovvero famiglia, che si accresce di anno in anno. 

E voi che aspettate per entrare in questa grande famiglia?