Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

Il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia appartiene alla Classe delle Lauree delle Professioni Sanitarie Tecniche ed abilita all’esercizio della professione di Tecnico di Radiologia Medica. 

Il Corso di Laurea ha una durata normale di tre anni e prevede l’acquisizione da parte dello studente di complessivi 180 Crediti Formativi Universitari (CFU). 

Il Corso di Laurea è a numero programmato a livello nazionale e l’ammissione è subordinata al superamento di una prova di ammissione. Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica (lezioni teoriche, studio guidato, seminari, esercitazioni) ed una formazione pratica (apprendimento in ambito clinico – tirocinio) che include anche l’acquisizione di competenze comportamentali.

Alla fine dei tre anni di studio lo studente viene sottoposto ad un esame di stato abilitante alla professione. 

Post-laurea, i laureati hanno accesso agli studi universitari di secondo ciclo, laurea magistrale e master universitario di primo livello nei vari ambiti diagnostici di specializzazione.

I laureati in Tecniche di radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia: 

– sono abilitati a svolgere, in via autonoma su prescrizione medica tutti gli interventi che richiedono l’uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica; 

– partecipano alla programmazione e organizzazione del lavoro nell’ambito della struttura in cui operano nel rispetto delle loro competenze; – gestiscono l’erogazione di prestazioni polivalenti di loro competenza in collaborazione diretta con il medico radiodiagnosta, con il medico nucleare, con il medico radioterapista e con il fisico sanitario, secondo protocolli diagnostici e terapeutici preventivamente definiti dal responsabile della struttura; 

– sono responsabili degli atti di loro competenza, in particolare controllando il corretto funzionamento delle apparecchiature loro affidate, provvedendo all’eliminazione di inconvenienti di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard predefiniti. Nello specifico, presso l’Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno, il CdL in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia si trova associato all’interno del dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”. Prevede l’ingresso, tramite test a numero chiuso di 15 studenti per anno. La sede didattica e la sede di tirocinio sono entrambe site presso l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona. 

Piano di Studi

Propedeuticità

Consigli di studio

Tirocinio

Calendario esami