Il Corso Di Laurea in Ostetricia appartiene alla classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica. Abilita alla professione di Ostetrica, previa iscrizione al relativo Albo professionale.
Il corso ha lo scopo di formare operatori che assistono e consigliano la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio. Il principale compito delle persone laureate in Ostetricia è quello di seguire in tutte le sue fasi la gravidanza, il parto e prestare assistenza al neonato. Inoltre partecipano a interventi di educazione sanitaria e sessuale sia nell’ambito della famiglia che nella comunità, alla preparazione psicoprofilattica al parto, alla preparazione e all’assistenza a interventi ginecologici, alla prevenzione e all’accertamento dei tumori della sfera genitale femminile. Inoltre l’ostetrica/o è in grado di individuare situazioni potenzialmente patologiche che richiedono interventi medici e di praticare, se necessario, le relative misure di emergenza.
Il Corso di Laurea in Ostetricia si sviluppa su tre Anni Accademici per un totale di 180 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica (lezioni teoriche, studio guidato, seminari, esercitazioni, ecc…) ed attraverso una formazione pratica (apprendimento in ambito clinico – tirocinio) che include anche l’acquisizione di competenze relazionali.
Il percorso di studi richiede una frequenza obbligatoria al Corso di Laurea di almeno il 75%.
Per quanto riguarda nello specifico dell’Università degli Studi di Salerno, il Corso di Laurea in Ostetricia effettua sia didattica che tirocinio all’ Ospedale A.O.U San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona.