Le lezioni di didattica integrativa del corso ufficiale di Medicina Interna e Metodologia Clinica Medico-Chirurgica si terranno, secondo le procedure di didattica a distanza, su Microsoft Teams e secondo il calendario riportato di seguito:
Gli argomenti saranno affrontati in maniera interattiva e con l’ausilio di casi clinici. Ci sarà uno spazio finale per le domande e per richiedere ulteriori approfondimenti. I principali temi trattati comprendono:
1. SEPSI IN MEDICINA INTERNA 7 settembre ore 16-19
2. CID 9 settembre ore 16-19
3. ECOGRAFIA POLMONARE 14 settembre ore 16-19
4. INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E PRINCIPI DI VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA 16 settembre ore 16-19
5. EMOFILIA ACQUISITA 21 settembre ore 16-19
6. SINCOPE – LINEE GUIDA ESC 23 settembre ore 16-19
7. GESTIONE DELL’IPOGLICEMIA 28 settembre ore 16-19
8. SINDROME DA INAPPROPRIATA SECREZIONE DI ADH NELL’ANZIANO 5 ottobre ore 16-19
9. POLMONITI VIRALI 7 ottobre ore 16-19
10. FRAGILITA’ E MULTIMORBIDITA’ DEL PAZIENTE INTERNISTICO 12 ottobre ore 16-19
Si incoraggia l’adesione degli studenti che hanno partecipato sia al corso di Medicina Interna (VI anno) sia al corso di Medicina Interna e Farmacologia (V anno). Gli studenti interessati dovranno effettuare una richiesta di adesione inviando una mail a roparente@unisa.it
Dr.ssa Roberta Parente