Categorie
Avvisi

NUOVO SERVIZIO HELPDESK PER GLI STUDENTI

A partire da oggi, martedì 2 novembre, gli STUDENTI ISCRITTI a un corso di laurea dell’Ateneo potranno utilizzare il nuovo servizio di HELPDESK come modalità esclusiva per contattare gli Uffici Didattica, Organi Collegiali, Alta Formazione, Carriere di Dipartimento.

Il nuovo servizio sostituisce la precedente modalità di interazione a mezzo e-mail grazie a una piattaforma dedicata che consentirà una maggiore efficacia ed efficienza nella risoluzione delle problematiche connesse alla gestione della propria carriera universitaria.

-Se sei uno STUDENTE ISCRITTO, utilizza ESCLUSIVAMENTE L’HELPDESK STUDENTI (attivo da oggi 2/11/2021)
https://hd.unisa.it/SelfService/m/

-Se sei un FUTURO STUDENTE, o sei un EX STUDENTE (laureato, rinunciatario, decaduto, ecc.), utilizza i contatti di posta elettronica indicati nel link https://corsi.unisa.it/medicina-e-chirurgia/contatti(non utilizzare una casella PEC come mittente)

Per l’accesso agli uffici invece:

-L’accesso agli uffici amministrativi dell’Università sarà consentito esclusivamente su appuntamento da concordare a mezzo posta elettronica con l’ufficio di competenza per i soli servizi non erogabili in modalità a distanza (es. ritiro della pergamena di laurea o di un certificato di laurea in carta legale ad uso estero),

  • L’utente sarà convocato tramite e-mail e dovrà disporre, per poter accedere ai Campus, del QR-CODE ai sensi dell’aggiornato Protocollo di Sicurezza adottato dall’Ateneo e sulla base di un principio di autoresponsabilità. Si raccomanda di recarsi all’ufficio, con la mail di convocazione, nel giorno e ora stabiliti e con la massima puntualità, al fine di evitare assembramenti.

Non sarà per nessun motivo consentito l’accesso agli uffici con modalità diverse.

Anche se ci ripetiamo, ci sta a cuore chiedervi la massima serietà nell’attenervi alle istruzioni soprastanti non scrivendo agli indirizzi cui eravamo soliti rivolgerci e non recandovi senza preavviso e motivazioni valide negli uffici che abbiamo affollato finora. Se collaboriamo tutti, saremo in grado di fruire al massimo di questo aiuto concesso dall’Ateneo e di tutelare il lavoro di chi ogni giorno dedica impegno e tempo nell’aiutarci per le più disparate problematiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...