Buonasera ragazzi, spesso, anche in Campagna Elettorale, vi abbiamo parlato del problema dei parcheggi presso il Polo Ospedaliero Ruggi e della lampante disparità presente tra gli studenti dei Campus i Fisciano e Baronissi e gli studenti frequentanti l’ospedale, promettendo massima attenzione ed impegno sul tema.
Sfortunatamente, essendo una tematica per lo più extra-universitaria, i tempi tecnici sono sicuramente più lunghi rispetto a quelli richiesti per affrontare le problematiche interne.
Tuttavia, come promesso, i rappresentanti del GRUPPO SMS si sono attivati reperendo i contatti di Salerno Mobilità s.p.a. e dei responsabili del parcheggio ACI rilevando la seguente situazione:
PARCHEGGIO ACI
E’ possibile, per gli studenti, stipulare un abbonamento mensile semplicemente recandosi alla guardiola antistante il parcheggio, dando il proprio nome e cognome e provvedendo al pagamento.
La quota è di 20€ mensili.
Seppur previsti, gli abbonamenti per frazioni inferiori al mese sono economicamente sconvenienti, in quanto non riservati agli studenti ma in generale all’utenza dell’ospedale, per cui non sono previste tariffe agevolate (e il semplice abbonamento di 10 giorni costa proprio 20€).
I nostri rappresentanti hanno richiesto di poter ottenere degli abbonamenti frazionati anche per noi studenti, riscontrando tuttavia un parere negativo da parte dell’agenzia.
PARCHEGGIO ARECHI-METRO SALERNO MOBILITA’ S.P.A.
Il vecchio abbonamento per gli studenti universitari, riportato anche sulle segnaletiche dei parcheggi, è stato riattivato.
L’abbonamento dà la possibilità di parcheggiare (con una singola autovettura segnalata al momento dell’iscrizione) nella zona antistante la metro e nell’intera zona Arechi dalle ore 7:00 alle ore 21:00 al prezzo di 15€ mensili, piuttosto che 2€ per sosta.
Per stipulare il primo abbonamento mensile è necessario recarsi presso gli uffici di Salerno Mobilità s.p.a. in Piazza Principe Amedeo 6 (Salerno) dotati di:
- Carta di identità;
- Codice fiscale;
- Targa e libretto di circolazione del veicolo;
- Attestato di frequenza presso l’ospedale
Al momento della prima iscrizione verranno fornite indicazioni per i successivi rinnovi.
I rappresentanti del GRUPPO SMS consapevoli del fatto che, a causa della scarsa presenza in ospedale in alcuni periodi, le tariffe non sono sempre da ritenersi vantaggiose, hanno proposto in via ufficiosa la creazione di nuovi pacchetti di abbonamento, magari trimestrali o semestrali, ricevendo tuttavia già un primo parere ufficioso negativo.
Consci delle difficoltà di far approvare una richiesta simile in una azienda come quella in questione, ci attiveremo adesso all’interno dell’Ateneo, facendoci portavoce delle istanze dei nostri studenti, ricercando una via sicuramente più veloce e che dia più certezze di buona riuscita.
N.B.: per quanto riguarda l’attestato di frequenza presso l’ospedale, il nostro Senatore Accademico ha già concordato con la Direttrice delle attività di tirocinio la creazione di un modulo Google per raccogliere le richieste in modo da consegnarle tutte insieme e poi procedere alla consegna degli attestati, il tutto per agevolare gli studenti che hanno necessità in questo periodo di sessione (risparmiandogli un primo passaggio) ed evitare inutili assembramenti presso il Polo Didattico del nostro ospedale, permettendo agli uffici di continuare i propri lavori senza intoppi.
Ecco il link in cui richiedere l’attestato:
https://forms.gle/Wed8m9sa8VJE1FcX8
NON E’ QUINDI POSSIBILE ANDARE A RICHIEDERE SINGOLARMENTE E PERSONALMENTE IL PROPRIO ATTESTATO, ma bisogna compilare questo modulo.
L’associazione Studenti Medicina Salerno resta a disposizione per qualsiasi dubbio in attesa di aggiornarvi sul nostro lavoro sul tema all’interno dell’Ateneo!