Buongiorno ragazzi, come menzionato anche ieri al convegno dell’associazione del Gruppo SMS SPS – Studenti Professioni Sanitarie Salerno che trattava i cosiddetti DCA, il nostro Dipartimento è sempre attivo sul campo della ricerca e attento a temi sensibili quali i DCA, tanto che è partito, tramite l’equipe della U.O. di Psichiatria del Professor Monteleone un nuovo studio!
Pertanto, si invita la popolazione studentesca a partecipare, in forma anonima, al progetto di ricerca EDGI (Eating Disorders Genetic Initiative), il più grande studio al mondo mai condotto sui fattori genetici e ambientali che influenzano il rischio di sviluppare un disturbo del comportamento alimentare. Tale studio coinvolge, in Italia e nel mondo, tra le altre, la partnership dell’Università degli Studi di Salerno mediante l’equipe medica della U.O. di Psichiatria del prof. Monteleone. Verrà inoltrato un link con un questionario personalizzato a cui rispondere in forma anonima. Tramite algoritmo poi si integrerà la ricerca, qualora si rientri nei cut-off dello studio, con un prelievo di saliva su cui verrà effettuata analisi del genoma tramite Genome Wide Association Studies, previa autorizzazione del soggetto arruolato tramite firma del consenso informato. Lo studio di ricerca è aperto sia a chi ha sofferto di un disturbo alimentare, sia a chi non ne ha mai sofferto.
Chiunque sia interessato a dare il suo contributo alla ricerca, può scrivere all’indirizzo mail gcascino@unisa.it. Aiutaci a trovare la causa e la cura per i disturbi alimentari.
