Le ADE (Attività Didattiche Extracurriculari) sono delle attività di tipo congressuale da svolgersi durante il periodo della Laurea. Sono, all’atto pratico, l’unica opzione “a scelta” nel percorso universitario degli studenti di Medicina & Chirurgia. Per questo, gli studenti potranno trovare nella “Lista Appelli”, nella propria sezione ESSE3, diverse ADE da prenotare di tanto in tanto.
In particolare le ADE sono così suddivise:
- 1^ Anno: ADE I
- 2^ Anno: ADE II – ADE III
- 3^ Anno: ADE IV – ADE V
- 4^ Anno: ADE VI
- 5^ Anno: ADE VII
- 6^ Anno: ADE VIII
Pur essendo a scelta gli argomenti, le ADE restano obbligatorie: ogni studente dovrà partecipare a 8 ADE in totale durante il proprio percorso universitario.
Cosa vuol dire “attività di tipo congressuale?”. Sono, fondamentalmente, convegni tenuti da docenti interni ed esterni su tematiche che frequentemente non sono parte del programma dei vari esami.
“Chi può organizzare un’ADE?”. Su carta, le ADE sono organizzate da docenti che si assumono la carica di “Responsabile Scientifico” (figura atta a verificare la correttezza delle informazioni trasmesse nel convegno). Tuttavia, ogni studente (con il supporto delle associazioni studentesche) può in qualsiasi momento organizzare un’ADE in collaborazione con un Professore che funga da Responsabile Scientifico.
Queste sono alcune ADE organizzate dalla nostra associazione nel tempo! Quale sarà la prossima?