Buongiorno ragazzi e ragazze. Ecco a voi le foto del Gran Galà di Medicina del 6 Maggio. Ci vediamo al prossimo evento!

































































































Buongiorno ragazzi e ragazze. Ecco a voi le foto del Gran Galà di Medicina del 6 Maggio. Ci vediamo al prossimo evento!
buon pomeriggio ragazzi e ragazze! Si comunica che da oggi 6 Maggio non è possibile accedere alla mensa dell’ospedale in divisa, neanche per l’asporto.
Si informano gli studenti che, grazie al lavoro svolto dai nostri rappresentati in Commissione Trasporti, è disponibile il questionario di Ateneo per poter segnalare in tempo reale le problematiche e/o disservizi che si riscontrano in merito al servizio trasporti.
Il presente questionario ha l’obiettivo di raccogliere anonimamente eventuali segnalazioni di collegamenti non attivi e/o di disservizi circa la regolare erogazione del servizio come ad esempio:
POSTICIPATA L’ULTIMA DATA UTILE PER ULTIMARE GLI ESAMI NELLA PROROGA DELL’ANNO ACCADEMICO 20/21.
Buongiorno ragazzi, come molti di voi avranno notato, ci sono state delle modifiche alla proroga dell’anno accademico che riguardano i ragazzi che hanno messo in conto ed hanno reali possibilità di terminare tutto entro il 30 Aprile 2022.
Il nostro Ateneo aveva già approvato la richiesta di Studenti Unisa che permetteva a chi avesse finito tutte le attività entro il 30 Aprile 2022 di laurearsi nell’a.a. 2021/2022 pagando solo 216€ ma, ascoltate le esigenze degli studenti espresse dai nostri rappresentanti e dai dipartimenti tutti, ha, quest’oggi, promosso una ulteriore misura.
Come vi abbiamo già spiegato in molti post, erano state prese due misure in merito:
È stata tuttavia recentemente comunicata una variazione per quanto riguarda la prima proroga: il termine ultimo per terminare gli esami e quindi laurearsi entro il 15 Giugno rientrando nell’a.a. 2020/2021 e senza pagare tasse è stato spostato al 2 Maggio.
Pertanto, il Dipartimento si è subito attivato per garantire agli studenti interessati (che sono sostanzialmente quelli che già erano interessati dalla seconda proroga) la possibilità di rispettare le scadenze organizzando una seduta di Laurea straordinaria il 7 Giugno. Inoltre, gli studenti che rientrano in questa misura, potranno chiedere il rimborso delle 216€ (che avverrà dopo la Laurea).
Coloro che, invece, termineranno gli esami entro il 30 Aprile (ultima data della nostra sessione), ma conseguiranno il titolo in date successive al 15 giugno, dovranno versare solo il contributo ridotto di 216€ e la tassa regionale e si laureeranno nell’a.a. 2021/22.
NOTA BENE: tale avviso è riferito solo a chi GIA’ terminava entro il 30 Aprile 2022 tutte le attività tranne la prova finale. Per gli altri la situazione resta invariata.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Buongiorno ragazzi e ragazze, sono state pubblicate le graduatorie per l’esperienza Erasmus. Potete consultarle al seguente link:https://web.unisa.it/uploads/rescue/164/7441/graduatoria-unisa-sms-22-23.pdf
Buongiorno ragazzi, stamattina è stata diffusa una nota rettoriale a tutto il personale universitario contenente informazioni sulle misure di prevenzione del covid-19 che verranno adottate a partire dal 1 Aprile nel pieno rispetto del D.M. uscito lo scorso week-end.
Da nota si evince che:
1️⃣ Per l’accesso al Campus permane l’obbligo di richiesta e rilascio del QR-code con esibizione dello stesso presso gli appositi lettori distribuiti nei Campus
❗️Fino al 30 Aprile per l’accesso resta anche l’obbligo di possesso ed esibizione di un valido Green Pass di base
L’accesso ai campus sarà consentito dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 7:30-19:30
2️⃣ Fino al 30 Aprile resta l’obbligo di mascherina nei luoghi al chiuso ed è fatto divieto di accedere o permanere nei locali universitari ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5º
3️⃣ La capienza delle Aule, delle Sale Studio e delle Biblioteche di Ateneo torna ad essere al 100%. L’accesso in aula continua, in accordo con le modalità giá in vigore, tramite preventiva prenotazione del posto con sistema APP.
4️⃣ TUTTE LE ATTIVITÁ DIDATTICHE SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA.
❗️La DAD sarà garantita:
5️⃣ GLI ESAMI DI PROFITTO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA.
❗️Nel caso di studenti che si trovano in isolamento nel giorno della seduta di esame, a seguito di loro esplicita richiesta, viene attivata, solo per loro, una sessione di esame ad hoc l’uneicesimo giorno rispetto a quello definito per l’esame.
6️⃣LE SEDUTE DI LAUREA (triennale, magistrale e ciclo unico) SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA
Il numero dei partecipanti massimo sarà pari alla capienza nominale dell’aula.
❗️ Sedute di Laurea in DAD saranno consentite solo agli studenti che nel giorno della seduta si trovano in isolamento e che hanno segnalato ed attestato la propria posizione al Direttore del proprio Dipartimento.
7️⃣Il soggetto confermato positivo deve seguire le disposizioni vigenti in materia e effettuare anche la segnalazione all’ateneo attraverso la Piattaforma COVID
Restiamo a disposizione per qualsivoglia chiarimento
#GRUPPOSMS #RAPPRESENTANZA
Buongiorno ragazzi, vi comunichiamo che da martedì 5 Aprile inizierà l’help teaching della materia in oggetto tenuto dalle Dott.sse De Rosa e Pironti.
Il tutorato si terrà in A011 tutti i martedì e venerdì dalle ore 14:30 in poi.
Le prime lezioni verteranno sulla chimica inorganica, si passerá poi alla chimica organica.
Buongiorno ragazzi, ci teniamo a precisare che la proroga vale solo per i laureandi. Tutti gli altri studenti dovranno saldare la terza rata entro e non oltre il 31 marzo.
Ciao ragazzi, continua la nostra collaborazione con MedicalSa: oggi vi riproponiamo un corso che ha avuto molto successo lo scorso ottobre: il corso PTC (Pre-hospital Trauma Care)!
Questo corso nasce con l’intento di acquisire competenze inerenti l’approccio al paziente traumatizzato in fase pre-ospedaliera e sarà composto, come sempre, da una parte teorica, una parte pratica e un esame finale per il conseguimento dell’attestato! Inoltre, sarà dato in dotazione un libro IRC per approfondire le nozioni apprese durante la giornata formativa.
Si svolgerà nell’arco di tutta la giornata dell’8 aprile, come indicato in locandina, presso la sede di MedicalSa a Via Roberto Wenner, 57 (Salerno).
Per iscriversi basta scrivere una mail all’indirizzo in locandina dove si fa presente di esser venuti a conoscenza del corso tramite la nostra associazione, in questo modo si accederà al prezzo agevolato indicato in locandina.
Per qualsiasi informazione, come sempre, potrete scriverci in pagina o contattare uno dei nostri associati!
Ragazzi buongiorno!
Volevamo ribadire che in caso in POSITIVITÀ e SOLO in questo caso avete il diritto di fare richiesta per sostenere l’esame online. Nel caso tale richiesta venga negata dal docente potete rivolgervi ai rappresentanti.
NB:
-Qualora la positività sia presente ENTRO 7 giorni dall’esame (ovvero entro la chiusura delle prenotazioni su Esse3) si può cambiare la modalità d’esame specificando nelle note di Esse3 o inviando il certificato di positività al presidente del corso di laurea e al presidente di commissione.
-Qualora invece la positività insorga DOPO la chiusura delle prenotazioni (nei 7 giorni precedenti l’appello) si procede tramite e-mail perché su Esse3 non sono più possibili modifiche.