Categorie
Avvisi

COMMISSIONE TASSE 21/22]PROPOSTA DI STUDENTI UNISA DI INNALZAMENTO DELLA NO TAX AREA

Oggi 13 luglio 2021 si è tenuta la riunione della Commissione Tasse per definire il regolamento di contribuzione studentesca per l’anno accademico 2021/22.
I nostri rappresentanti presenti in tale Commissione hanno avanzato la proposta di innalzare il più possibile la soglia di esonero totale della NO TAX AREA, precedentemente fissata a 23.000€. In particolare, è stato richiesto di innalzarla sino a 30.000€ per poter aumentare la platea di studenti totalmente esonerati dal pagamento dei contributi universitari. La richiesta è stata accettata dalla Commissione e dovrà essere approvata nelle prossime sedute del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione.
Questo risultato è frutto di un lavoro che da anni il gruppo Studenti Unisa porta avanti, per poter rendere la nostra Università quanto più a misura di studente. Negli anni la No Tax Area, grazie alle nostre proposte, è aumentata sempre di più partendo dai 13.000€ sino ai 23.000€ dello scorso anno accademico. Raggiungere la quota di 30.000€ è una vittoria che ripaga l’impegno di tutti i nostri rappresentanti per garantire un Ateneo sempre più accessibile e attento al tema portante del Diritto allo Studio.

Ma il nostro impegno non si ferma qui, è stato richiesto:

  • L’aumento della soglia da 30 CFU a 35 CFU che permette ai laureandi di corsi di laurea magistrale/a ciclo unico, in caso di mancato conseguimento della laurea entro il 31 marzo, di effettuare l’iscrizione all’anno accademico senza indennità di mora.
  • Confermare la possibilità di presentare un’ISEE corrente per ottenere una rateizzazione della prima e seconda rata.
    A valle dei successivi passaggi, vi terremo costantemente aggiornati.

StudentiUnisa #Tasse #NoTaxArea #Unisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...