A partire dal 19 Luglio 2021 sarà in vigore il nuovo protocollo di sicurezza CoViD-19, con alcune importanti novità.
🔎Il personale interno e gli studenti avranno a disposizione un QR code permanente la cui generazione è vincolata alla compilazione di un form online disponibile al seguente URL: https://accessocampus.unisa.it/interni .
🔎Per i visitatori esterni e per tutti coloro che a vario titolo vogliono/devono accedere ai Campus e che non ricadono nella categoria precedente, il QR code sarà temporaneo (la durata sarà commisurata alle esigenze da espletare all’interno dei Campus) e può essere richiesto tramite il form on line disponibile al seguente URL: https://accessocampus.unisa.it/esterni .
🔎Per accedere all’interno di spazi di ateneo che prevedano un numero limitato di persone contemporaneamente presenti sulla base della capienza COVID (quali aule, studi, laboratori, biblioteche, ecc.) è necessario prenotare la postazione attraverso le piattaforme software già in uso in ateneo (EasyPlanning ed EasyLesson).
🔎All’atto di ottenimento del suddetto QR il richiedente assuma l’impegno ad automonitorare ad ogni accesso le proprie condizioni di salute prima dell’accesso. Saranno comunque presenti sistemi di misurazione della temperatura.
🔎L’accesso alle strutture universitarie avviene attraverso i soli varchi carrabili o pedonali identificati ed appositamente segnalati. Il personale autorizzato dall’Ateneo potrà richiedere ai presenti nei Campus di mostrare il QR code, in mancanza del quale il visitatore dovrà allontanarsi dai Campus.
🎓 Per quanto riguarda le lauree, sarà consentito un numero massimo pari a 4 accompagnatori per Laureando in modalità “in presenza”, possibilmente conviventi e non sottoposti agli obblighi di distanziamento.
✍️ Per tutte le attivitá didattiche, la capienza delle aule sarà non superiore al 50% della capienza nominale.
È possibile consultare il nuovo protocollo di sicurezza nella sua versione integrale al link: https://web.unisa.it/unisa-a-distanza/misure-di-sicurezza