Categorie
Avvisi

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO – 30/11

Buongiorno a tutti ragazzi, martedì si è tenuto l’ultimo consiglio di Dipartimento, pertanto seguiranno in questo post una serie di aggiornamenti a riguardo.

Innanzitutto vi comunico che il prof. Carmine Vecchione è stato nuovamente nominato Direttore di Dipartimento per i prossimi due anni, mentre la prof.ssa Stellato è stata nuovamente nominata Responsabile Scientifico per i prossimi 4 mesi.

Dall’A.A accademico 2022/2023 sarà istituita la possibilità di ottenere la laurea magistrale in scienze infermieristiche ed ostetricia, oltre ai già presenti corsi di laurea triennale in infermieristica ed ostetricia.

È stato emesso il nuovo calendario degli appelli di laurea, suddivisi in tre sessioni:

  • Sessione straordinaria 2020/2021: 24 Febbraio 2022 e 24 Marzo 2022
  • Prima sessione 2021/2022: 27 Giugno 2022 e 26 Luglio 2022
  • Seconda sessione 2021/2022: 27 Ottobre 2022 e 24 Novembre 2022

È stata fatta una piccola correzione al regolamento del CdS in Medicina e Chirurgia per quanto riguarda le ADE. A partire dal nuovo anno accademico, 2CFU saranno destinati OBBLIGATORIAMENTE ad attività inerenti la “Medicina di Genere” nelle sue varie declinazioni disciplinari. Questi crediti saranno diretti prioritariamente agli studenti iscritti al terzo e quinto anno di corso e verranno garantiti dal Dipartimento. A questo scopo, è stata istituita una commissione per lo svolgimento delle suddette ADE, comprendente le professoresse Ciacci, Savarese e Filipelli, in aggiunta al Presidente del CdL in carica, attualmente il prof. Marcello Persico.

Un grande risultato è stato ottenuto; fino a ieri, purtroppo, nel nostro dipartimento e in nessuno dei suoi corsi di laurea, era regolamentata la possibilità di conseguire la laurea part-time. Pertanto, ognuno dei corsi di Laurea si è attivato, indipendentemente, per rendere fruibile questa opzione già a partire dal prossimo anno accademico (2022/2023). La linea generale è che ad ogni anno part-time corrisponda un semestre full-time, “raddoppiando” in questo modo il tempo a disposizione per poter conseguire gli esami, effettuare i tirocini e di conseguenza ottenere la laurea afferente. Per quanto riguarda gli iscritti ad anni precedenti, (quindi a partire dall’attuale primo anno) la possibilità di diventare studente part-time verrà oculatamente valutata dal Consiglio Didattico per ottenerne l’approvazione.

Alcune commissioni sono state riarrangiate, in particolare per quanto riguarda il ruolo dei professori ordinari e associati. A partire da:

  • Med/18, Chirurgia Generale vedrà come nuovo professore ordinario il prof. Vincenzo Pilone, prima associato
  • Med/41, Anestesiologia vedrà la professoressa Piazza, precedentemente associata, come nuova ordinaria
  • Infine, Med/30, Malattie dell’apparato visivo vedrà la professoressa De Bernando come associata.

Seguono aggiornamenti, per qualsiasi ulteriore informazione sentitevi liberi di contattarci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...