Categorie
Avvisi

APPROVAZIONE RICHIESTA AUMENTO ACCOMPAGNATORI PER LAUREE

Buonasera ragazzi, con grande piacere vi annunciamo che la richiesta di cui vi abbiamo parlato stamattina, fatta dai rappresentanti del GRUPPO SMS, inerente il numero di accompagnatori alle lauree è stata accettata!

Di conseguenza, giá dalla seduta ordinaria di Ottobre sarà possibile portare 4 accompagnatori per laureando.

Categorie
Avvisi

AVV- PAGAMENTO ACCONTO BORSE DI STUDIO COFINANZIATE CON FONDI POR CAMPANIA FSE, AZIONE, Ob.17 e POC FSE/FESR

Salve ragazzi!

Con Decreto dirigenziale n. 589 del 02/07/2021 l’Adisurc ha ordinato il pagamento dell’acconto in favore dei 19.059 studenti beneficiari POR Campania FSE 2014/2010, Azione 10.5.2, Ob. 17 e POC FSE/FESR – CUP B64F18000410006, in regola con la comunicazione del codice IBAN.

Nei prossimi giorni, all’esito delle consuete operazioni bancarie di trasferimento, le somme saranno accreditate sui rispettivi IBAN. Prima di rivolgersi al servizio informazioni dell’Azienda, dunque, gli studenti sono invitati ad attendere per l’esecuzione del pagamento fino al giorno 15 luglio 2021.

Si comunica sin da ora che qualora l’accredito non dovesse avvenire entro tale termine, è possibile che il codice IBAN comunicato sia errato, sia corrispondente ad un conto chiuso, sia corrispondente ad una carta scaduta o di cui è stato superato il plafond di incasso o che non è abilitata a ricevere somme. In tali casi l’importo sarà restituito all’azienda e sarà rimesso successivamente in pagamento, previa modifica del codice IBAN, da parte degli studenti interessati, nell’apposita sezione “Comunicazione IBAN” dello Sportello studente, accessibile dalla pagina dei Servizi online con le credenziali ottenute in fase di accreditamento

LINK ADISURC: https://www.adisurcampania.it/pagina1088_servizi.html

Categorie
Avvisi

CORSO BLSD- MEDICALSA

Salve ragazzi!
Continua la nostra collaborazione con MedicalSa scuola di alta formazione medico-scientifica, e anche per quest’anno accademico vi proponiamo il corso BLSD.
Il costo del corso è di 70€ e si terrà, nel rispetto di tutte le restrizioni Covid-19, presso la sede di MedicalSa con rilascio di un attestato valido su tutto il territorio nazionale con validità di due anni.
Il corso avrà durata di 5h e si terrà sia nel giorno 1 che 2 Ottobre 2021.
Se la situazione di Emergenza dovesse evolvere ulteriormente il corso verrà solo rimandato.
Per le iscrizioni inviare una mail a formazione@medicalsa.it che vi invierà una scheda di iscrizione e l’iban sul quale effettuare il bonifico.

Categorie
Avvisi

PAGAMENTO ACCONTI E SALDO BORSE DI STUDIO A.A. 2020/2021

Salve ragazzi!

Con Decreti dirigenziali nn. 583, 584, 585 e 587 del 29/06/2021 si è provveduto, come previsto dall’art. 10.2 del bando di concorso, al pagamento delle somme in favore dei candidati beneficiari con risorse ordinarie dell’Azienda nelle graduatorie assestate BIS del concorso a.a. 2020/2021.

Nei prossimi giorni, all’esito delle consuete operazioni bancarie di trasferimento, le somme saranno accreditate sui rispettivi IBAN. Prima di rivolgersi al servizio informazioni dell’Azienda, dunque, gli studenti sono invitati ad attendere per l’esecuzione del pagamento fino al giorno 15 luglio 2021.

Trovate tutte le informazioni utili, al seguente link:

https://www.adisurcampania.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_308.html

Categorie
Avvisi

Aggiornamento Status graduatorie Adisurc A.A 20/21

Salve ragazzi!

Vi comunichiamo che è da ora possibile consultare nella propria area utente Adisurc, lo status aggiornato relativo alla borsa di studio 20/21. In particolare, come vi avevamo preannunciato, gli studenti che risultano assegnatari con fondi ordinari riceveranno la quota della borsa nei prossimi giorni e ciò è possibile verificarlo nella sezione “scadenze” dell’area utente Adisurc, dove viene indicata la data del pagamento.

Per gli studenti invece, che risultano “Assegnatari FSE”, riceveranno la quota della borsa attraverso i fondi europei stanziati, e saranno liquidati ad avvenuto trasferimento delle risorse da parte della Regione Campania

#GruppoSMS #Rappresentanza#Adisurc #Unisa

Categorie
Avvisi

AVV- CALENDARIO ESAMI

Salve ragazzi!

Alcune date d’esame hanno subito modifiche e il calendario è stato prontamente aggiornato. Vi lasciamo il link per visualizzarlo in allegato e vi consigliamo di controllarlo per ulteriori ed eventuali variazioni .

Categorie
Avvisi

SIMULAZIONE COLLETTIVA ANATOMIA 1

Salve ragazzi!

Visto il ritorno in presenza e il ripristino dello scritto di Anatomia 1, l’associazione SMS ha pensato di realizzare una simulazione collettiva per ricreare l’ambiente e le condizioni che dovrete affrontare il giorno dell’esame e per garantirvi un momento di confronto e auto-valutazione.
Naturalmente a causa delle disposizioni riguardo le normative anti-COVID non ci è possibile farlo in presenza, ma renderemo il tutto quanto più realistico possibile.

La simulazione si svolgerà il giorno 9 Giugno 2021 alle ore 19:00 sulla piattaforma Microsoft Teams, verrà creato un team in cui tutti i partecipanti saranno aggiunti e successivamente verrà fornito il Modulo Google che conterrà le domande poste in ordine casuale per ciascuno di voi, avrete la possibilità di compilarlo una sola volta ed entro la durata stabilita (40 minuti).

Vi sarà preventivamente fornito un codice alfanumerico tramite e-mail che dovrete inserire nell’apposita sezione al momento della compilazione della prova per validare la stessa e permettervi poi di conoscere l’esito.

Al termine della prova provvederemo a stilare un elenco con i relativi punteggi (indicando codice-voto) nel pieno rispetto della privacy; vi forniremo anche informazioni circa l’andamento generale della prova e inoltre potrete rivolgerci domande, chiedere consigli e suggerimenti sia riguardo la prova che l’esame.

Per partecipare vi basterà compilare il modulo qui allegato!

Vi aspettiamo in tanti!

#staytuned

Categorie
Avvisi

ADE-MEDICINA DI GENERE

L’associazione SMS è lieta di invitare gli studenti del CdL in Medicina e Chirurgia all’undicesimo convegno/ADE organizzato sulla piattaforma Microsoft Teams.

Il convegno nasce in collaborazione con la Prof.ssa Izzo della cattedra di Medicina di Laboratorio e tratterà della Medicina di Genere.


Il convegno dal titolo “Ad ognuno la sua terapia: prospettive e criticità della medicina di genere” si terrà il 15 Giugno, per tutti gli anni con i posti così suddivisi:
Slot I: 20 posti
Slot II: 80 posti
Slot III: 85 posti
Slot IV, V: 40 posti ciascuno
Slot VI, VII, VIII: 5 posti ciascuno
Per un totale di 280 posti.

Le prenotazioni apriranno prossimamente e la locandina uscirà nei prossimi giorni.

#staytuned.

Categorie
Avvisi

AVV- CALENDARIO ESAMI

Salve ragazzi!

Come anticipato già in post precedenti alcune date d’esame hanno subito modifiche e il calendario è stato prontamente aggiornato. Vi lasciamo il link per visualizzarlo in allegato e vi consigliamo di controllarlo per ulteriori ed eventuali variazioni .

Categorie
Avvisi

AVV-CHIARIMENTI RITORNO IN PRESENZA

Dopo i numerosi solleciti volti a tutelare gli studenti in vista della ripresa dello svolgimento degli esami in presenza, su richiesta del gruppo STUDENTI UNISA, i nostri Rappresentanti degli studenti in seno al Senato Accademico e al Consiglio di Amministrazione, sono stati presenti al Collegio dei Direttori, dove hanno discusso, in presenza del Rettore, delle linee guida per lo svolgimento degli esami in presenza.

🔒È stato ribadito che gli esami si svolgeranno in pieno rispetto del Protocollo di Sicurezza, prevedendo l’utilizzo delle sole aule certificate, con capienza al 30%, con la possibilità di turnazioni. Nel caso in cui i singoli Dipartimenti abbiano carenza di spazi, sarà possibile svolgere gli esami anche in modalità esclusivamente a distanza.

📚Per quanto concerne gli studenti impossibilitati a svolgere l’esame in presenza, sarà possibile dichiarare nell’atto della prenotazione, nel campo “Note” di Esse3, la motivazione per la quale lo studente chiede di usufruire della modalità a distanza, che dovrà quindi in ogni caso essere garantita dalle commissioni d’esame.

🏥In particolare, lo studente potrà addurre motivazioni di tipo sanitario legati all’emergenza in corso (positività al COVID-19, quarantena, fragilità).

🚌In seguito agli sforzi e agli interventi dei nostri rappresentanti, sono state accolte le richieste di tutela degli studenti che presentano oggettive impossibilità a raggiungere l’Università dovuti a problemi logistici, che potranno essere quindi autocertificati (mancanza di collegamento o incompatibilità dello stesso per la fruizione dell’esame in presenza, studenti residenti fuori regione).
La richiesta avrà valore di autocertificazione, ai sensi dell’articolo 46 del D.P.R 445/2020, e potrà quindi essere soggetta a verifica della veridicità della motivazione da parte dell’Ateneo, come per qualsiasi autocertificazione presentata alla pubblica amministrazione.

🏛️Nei giorni scorsi, dal nostro gruppo Studenti Unisa è stata avanzata una richiesta al Rettore per valutare la possibilità di riaprire delle aule studio e degli spazi delle biblioteche, in modo da poter tornare, con gradualità a vivere il campus. A breve ci saranno informazioni dettagliate sul piano di riapertura che riguarderà soprattutto le biblioteche.

Seguiranno aggiornamenti da parte dei Dipartimenti con le direttive per ogni esame previsto per le sessioni di Giugno e Luglio e i nostri rappresentanti a livello di Ateneo e di Dipartimento saranno pronti come sempre ad accogliere tutte le criticità che verranno sollevate, per portare avanti le esigenze degli studenti in vista del ritorno in presenza nella nostra UNISA.

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.

#SMS #GruppoSMS #Rappresentanza #RitornoInPresenza #Unisa